muriga

Mùriga, il cui termine in sardo significa mescola, è un disco cantato in sardo le cui suggestioni raccontano un modo nuovo per fare musica sarda nel quale terre, amori e linguaggi diversi sono mescolati come in un vapore incendiato: poesie di donne, canti di coltello, serenate melodiose, echi di canti a tenores, balli vogliosi e sfrenati con suoni di tablas e chitarre, di fisarmonica e trunfa, di basso elettrico e batteria, di pianoforti e tamburi, di chitarre spagnole e bouzouky greco, dove anche il computer parla in sardo.

Il disco nasce dall’incontro di Pino Martini, autore delle musiche, con la poliedrica artista Ambra Pintore attrice, presentatrice, giornalista e cantante.

Autori dei testi, oltre a Pino Martini, sono i poeti Michele Pio Ledda (già autore per Andrea Parodi e Elena Ledda) e Anna Cristina Serra, poetessa cagliaritana.

Arrangiatori e programmatori dei brani sono Giorgio Rizzi e Roberto Scala, musicisti milanesi che hanno arricchito questo lavoro discografico grazie al loro poliedrico background musicale e all’utilizzo dei campionamenti elettronici.

Il disco è stato mixato da Nicolò Fragile, noto musicista e arrangiatore milanese che collabora con Mina, Eros Ramazzotti, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Vasco Rossi.

SIAMO SU YOU TUBE