Emilio Lussu
(Armungia, 1890 - Roma 1975)
E' una delle figure più affascinanti del nostro Novecento. Ufficiale durante la prima guerra mondiale nella Brigata Sassari, fondatore del Partito Sardo d’Azione e più tardi del movimento Giustizia e Libertà, democratico tra i più saldi e coerenti, fierissimo oppositore del fascismo, ci ha lasciato una viva testimonianza scritta nella quale spiccano due memoriali diventati celebri: Marcia su Roma e dintorni (1933), sulla presa del potere da parte del fascismo, e Un anno sull’altipiano (1938), sulla Grande Guerra.
|
 |